MYLIFE Project per le strutture di accoglienza, a cosa serve?
Gli enti hanno a disposizione un portale dove inserire gli utenti delle proprie strutture e la loro documentazione con pro memoria delle scadenze.
I responsabili possono verificare le attività svolte e l’andamento dei progetti dei singoli minori.
E’ uno strumento di trasparenza del grande lavoro che quotidianamente viene svolto a favore dei minori accolti, sia verso gli enti invianti che con i ragazzi stessi;
Propone ai ragazzi uno strumento utile alla loro autonomia e alla progressiva responsabilizzazione (es. l’app ricorda ai ragazzi gli appuntamenti presi, salute, lavoro, formazione…) in una forma da loro molto apprezzata (l’uso dello smartphone);
E’ uno strumento di back office e verifica delle attività affidabile e capace di rendicontare la qualità e quantità del lavoro svolto